Change the World for Democracy è un progetto aperto a studenti delle Scuole Superiori e delle Università. Agli studenti che vogliono prendere parte alla Simulazione, FLS propone un percorso didattico articolato in 8 moduli. Attraverso i corsi, gli studenti acquisiranno innanzitutto gli strumenti che permetteranno loro una partecipazione attiva ai lavori.
SCARICA IL CALENDARIO DEI CORSI e L’AGENDA DELL’EVENTO
Nel dettaglio la prima fase del corso riguarderà:
- Storia e odierno assetto costituzionale della Repubblica Italiana;
- Competenze e funzionamento dei principali organi previsti dalla carta costituzionale con particolare riferimento ai due rami del parlamento;
- Procedimenti legislativi;
- Lobbismo e Affari Istituzionali;
- Public speaking;
- Tecniche di negoziazione efficace.
Nella seconda fase del corso verrà invece approfondita la tematica oggetto di riforma così da fornire a tutti gli studenti partecipanti una preparazione, sia procedimentale che contenutistica, idonea al confronto e all’elaborazione di una Proposta di Legge il più possibile rispondente alla realtà;
L’obiettivo della simulazione è quello di giungere all’approvazione di un Progetto di Legge quanto più condiviso possibile. Occorre qui ricordare che la discussione e la votazione finale posta in essere dagli stessi Studenti avverrà nelle Aule di Palazzo Montecitorio, dove agiranno in qualità di Parlamentari della Repubblica Italiana.